Non ho piu scritto. E l ho fatto volutamente, per concentrarmi su quella che vedevo una grande ennesima occasione. La chiamata del Rimini é arrivata quasi insperata dopo il calvario di Gravina, perché sono il primo consapevole del fatto che il mondo del calcio dimentica in fretta e quindi non riponevo poi cosi tante speranze nel mio curriculum. E...

In un momento in cui il rimanere a casa era diventato particolarmente pesante, non solo a causa del lockdown che tutti bene o male siamo stati costretti a subire durante il 2020, ma anche per una distanza dai campi di calcio che perdurava ormai da più di un anno, alla quale non ero assolutamente abituato, ho deciso a ridosso del...

Quante cose si possono fare senza squadra. Viaggiare, cimentarsi in lavoretti domestici, leggere, scrivere, studiare. E poi? Poi... Viaggiare, cimentarsi in lavor... Già. Dopo un pò il tempo sembra dilatarsi, le cose che fai mai sufficienti a colmare un vuoto, la pazienza finire.

La mia quarantena è iniziata nientemeno che i primissimi giorni di ottobre, e sta continuando tutt'ora. Per questo stento a comprendere le difficoltà di chi, causa COVID, è stato costretto in casa per qualche manciata di settimane. Dal giorno in cui sono stato sollevato dall'incarico a Lecco a oggi sono passati mesi, nei quali ho potuto prendermi...

Quella che sta per iniziare sarà una storia nuova. Il professionismo mancava da troppo tempo in riva al lago di Lecco e il ricordo di quanto vissuto soltanto qualche mese fa sembra ormai lontanissimo, spazzato via, giustamente, da nuove emozioni, nuovi compiti, nuovi obiettivi.

Uscirà tra una decina di giorni il mio ultimo lavoro "VOLEVAMO LA STORIA", un saggino - 88 pagine, si legge in poche ore - dove racconto un po' del me calcistico meno conosciuto, oltre che rivivere l'intera stagione "storica" del mio Lecco, partendo dall'estate scorsa e dai primi contatti col Pres Paolo Di Nunno alle varie fasi della...



Marco Gaburro  

Nato a Verona nel 1973 è cresciuto a Pescantina, dove ha iniziato ad allenare i bambini nel 1992. Successivamente è passato ai settori giovanili di Sona M. Mazza e  Poggese F.C. 

Proprio a Poggio Rusco (Mn) ha iniziato, in contemporanea con il completamento degli studi presso l'Isef, una lunga carriera alla guida di prime squadre a cavallo tra Veneto, Lombardia e Piemonte, che lo ha visto vincere tre campionati di serie D (Poggese 2001, Gozzano 2918, Lecco 2019). Attualmente allena l'FBC Gravina nel girone H di serie D. 

Ha allenato tantissimi giocatori di talento, tra i quali spicca su tutti quello di Andrea Belotti, ai tempi dell'Albinoleffe. 

Ha pubblicato due libri tecnici per allenatori di calcio, due saggi e un romanzo, oltre ad articoli su riviste specializzate e contributi raccolti in svariati e-book.